Tag: PasqualeDiMatteo
IL LINGUAGGIO DELL’ARTE A FIRENZE
IL LINGUAGGIO DELL’ARTE A FIRENZE
Al via la mostra IL LINGUAGGIO DELL’ARTE, rassegna pittorico-culturale che si terrà nel centro di Firenze, dal 20 luglio al 2 agosto, presso la suggestiva Roccart Gallery, e che vedrà la partecipazione del critico d’arte Pasquale Di Matteo
FEDERICA SCOPPA
FEDERICA SCOPPA
Federica Scoppa è un’artista capace di sintetizzare gli elementi tangibili con la spiritualità delle emozioni e dei sentimenti, in un connubio di energia e meditazione che racconta se stessa e l’analisi del suo tempo.
UNA DOMENICA POMERIGGIO ALL’ISOLA DELLA GRANDE JATTE
UNA DOMENICA POMERIGGIO ALL’ISOLA DELLA GRANDE JATTE
Un’opera rivoluzionaria, che trascende le regole dell’Impressionismo e getta le basi dell’evoluzione puntinista di Seurat.
Continua a leggere “UNA DOMENICA POMERIGGIO ALL’ISOLA DELLA GRANDE JATTE”
IL GIORNO DELL’ARTE
IL GIORNO DELL’ARTE
Grande evento in Campidoglio, in un trionfo di arte e cultura, tra canti, balli e rievocazione storica, nella cornice spettacolare della Sala Protomoteca.
L’ILLUSIONE DI UN MOMENTO DI TERESA DE SIO
L’illusione di un momento di Teresa De Sio
A Te è un libro di poesie di Teresa De Sio, edito da Bertonieditore, in cui l’artista milanese d’adozione agita pensieri, speranze e sentimenti per farne versi che raggiungono l’anima di chi legge, sussurrando se stessa.
Continua a leggere “L’ILLUSIONE DI UN MOMENTO DI TERESA DE SIO”
ANNA BARTIROMO, L’ANIMA CHE SI SCHIUDE
Anna Bartiromo, l’anima che si schiude
Se è vero che l’Italia è un Paese di cantanti, di poeti, di letterati e di artisti, Anna Bartiromo è stata una protagonista indiscussa della Letteratura, la cui delicatezza stilistica è un’espressione di nicchia, riservata a chi ha l’indispensabile capacità di leggere i linguaggi dell’anima.
RIACCENDERE IL MOTORE DELL’ARTE
Riaccendere il motore dell’Arte, o uccidere il settore e l’indotto.
I musei potranno riaprire il 18 maggio, anche se lo scenario di ciò che ci aspetta è mutevole e ancora non si capisce se le gallerie d’arte saranno equiparate ai negozi, e quindi potranno riaprire a loro volta, oppure no.
L’ARTE NON SIA PATRIA DEGLI SCIACALLI
L’arte non sia la patria degli sciacalli
Ai tempi del covid, molti sono i pittori che lamentano mail e contatti di operatori del settore artistico con proposte di mostre e cataloghi a prezzi esorbitanti, come se nulla fosse accaduto e come se il mondo fosse ancora quello di due mesi fa.
CORONAVIRUS E COMUNICAZIONE: L’ARTE DI UN DISASTRO ANNUNCIATO
Coronavirus e comunicazione: l’arte di un disastro annunciato
Amministratori con la mascherina in TV, Parlamentari con la stessa inutile precauzione in Parlamento, fino alla spettacolarizzazione dell’emergenza, stanno provocando danni alla nostra Economia il cui disastro si fa sempre più acuto di ora in ora, quando i problemi strutturali causati da anni di tagli e di austerità erano denunciati ogni giorno.
Continua a leggere “CORONAVIRUS E COMUNICAZIONE: L’ARTE DI UN DISASTRO ANNUNCIATO”