Categoria: EVENTI ARMONICI
ANNA BARTIROMO, L’ANIMA CHE SI SCHIUDE
Anna Bartiromo, l’anima che si schiude
Se è vero che l’Italia è un Paese di cantanti, di poeti, di letterati e di artisti, Anna Bartiromo è stata una protagonista indiscussa della Letteratura, la cui delicatezza stilistica è un’espressione di nicchia, riservata a chi ha l’indispensabile capacità di leggere i linguaggi dell’anima.
RIACCENDERE IL MOTORE DELL’ARTE
Riaccendere il motore dell’Arte, o uccidere il settore e l’indotto.
I musei potranno riaprire il 18 maggio, anche se lo scenario di ciò che ci aspetta è mutevole e ancora non si capisce se le gallerie d’arte saranno equiparate ai negozi, e quindi potranno riaprire a loro volta, oppure no.
LA FASE 2 DELLA CACCIA AL COLPEVOLE
La fase Due della caccia al colpevole.
La prima settimana di Fase Due è scivolata via sulla falsariga di quelle della Fase Uno, ovvero senza prendere decisioni concrete e definitive, tra multe e follia, in perfetto stile italiano.
AUTOMATIZZARE PER ESSERE PRONTI A UNA PROSSIMA PANDEMIA
AUTOMATIZZARE PER ESSERE PRONTI A UNA PROSSIMA PANDEMIA
Già da tempo, ormai, la robotizzazione è un fenomeno che pone seri interrogativi sulla sostenibilità occupazionale e, ora, una volta superata l’emergenza coronavirus, è ovvio attendersi una frenetica corsa ad automatizzare il più possibile la produzione, accentuando lo spettro della disoccupazione.
Continua a leggere “AUTOMATIZZARE PER ESSERE PRONTI A UNA PROSSIMA PANDEMIA”
MICHAEL BLOOMBERG: L’ARTE DI TRASFORMARE IL DENARO IN COMPETENZE
Michael Bloomberg: l’arte di trasformare il denaro in competenze
Bloomberg è accusato di essere un Repubblicano, un miliardario che vorrebbe comprare l’elezione alla Casa Bianca, a suon di spot milionari e grazie a una campagna tra le più ricche della storia degli Stati Uniti. In molti fanno notare che i soldi non sono competenze, ma ciò è comune a tanti altri politici democratici.
Continua a leggere “MICHAEL BLOOMBERG: L’ARTE DI TRASFORMARE IL DENARO IN COMPETENZE”
CORONAVIRUS E COMUNICAZIONE: L’ARTE DI UN DISASTRO ANNUNCIATO
Coronavirus e comunicazione: l’arte di un disastro annunciato
Amministratori con la mascherina in TV, Parlamentari con la stessa inutile precauzione in Parlamento, fino alla spettacolarizzazione dell’emergenza, stanno provocando danni alla nostra Economia il cui disastro si fa sempre più acuto di ora in ora, quando i problemi strutturali causati da anni di tagli e di austerità erano denunciati ogni giorno.
Continua a leggere “CORONAVIRUS E COMUNICAZIONE: L’ARTE DI UN DISASTRO ANNUNCIATO”
EMERGENZA CORONAVIRUS: IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI TAGLI
Emergenza coronavirus: il fallimento della politica dei tagli
Per anni ci hanno raccontato che la sanità pubblica era un carrozzone che ci costava troppo e che bisognava tagliare per rispettare i vincoli europei, mentre i privati avrebbero sopperito alle mancanze, ma l’emergenza coronavirus, con gli ospedali che rischiano il collasso e i privati non pervenuti, smentisce tale teoria.
Continua a leggere “EMERGENZA CORONAVIRUS: IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI TAGLI”
LA CHITARRA ELETTRICA NON È PIÙ ICONA DELLA MUSICA
La chitarra elettrica non è più icona della musica
Il nuovo millennio si è aperto con una crisi planetaria della chitarra elettrica, soprattutto con le costanti perdite di clienti e introiti dei due giganti del settore: Gibson e Fender.
Continua a leggere “LA CHITARRA ELETTRICA NON È PIÙ ICONA DELLA MUSICA”